Perché abbiamo bisogno della politica di coesione oggi e in futuro? Il Gruppo PPE sostiene la politica di coesione come politica strutturale per promuovere la crescita e lo sviluppo economico in tutte le regioni dell’Unione Europea, in linea con gli obiettivi della strategia “Europa 2020”, e come strumento chiave dell’UE per gli investimenti nell’economia reale. Si tratta di un’espressione della solidarietà europea che riduce le disparità economiche, sociali e territoriali. Inoltre, è una politica che esprime un autentico interesse comune europeo a garantire posti di lavoro e crescita in tutta Europa, nessuna regione esclusa. Come conseguenza del debito sovrano e della crisi finanziaria, gli investimenti pubblici sono notevolmente diminuiti, rendendo i fondi ESI (fondi strutturali e di investimento europei) e il loro rispettivo cofinanziamento nazionale, il principale strumento per gli investimenti pubblici nella maggior parte degli Stati membri, con un impatto diretto sulla vita dei cittadini. Tale politica contribuisce in modo sistematico a una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, continuando a creare valore aggiunto anche dopo il 2020. Ciò evidenzia l’importanza di uno stretto legame tra la politica di coesione e il raggiungimento di obiettivi europei comuni.

Clicca qui per consultare il documento L’Europa per i comuni