25 APRILE 2019 –“I fondi europei sono il pilastro su cui fare leva per il rilancio economico e produttivo dei nostri territori. E la Calabria, da questo punto di vista, può e deve fungere da traino per tutto il Mezzogiorno”. Così Aldo Patriciello, eurodeputato forzista e candidato alle elezioni europee del prossimo 26 maggio nella circoscrizione Italia meridionale, nel corso del convegno su fondi europei e la nuova programmazione comunitaria svoltosi a Villapiana lido, presso l’Hotel Corallo.
“La prossima programmazione comunitaria – ha detto Patriciello nel corso del suo intervento – metterà a disposizione finanziamenti importanti per le regioni del Sud. Ma occorre essere chiari: lo sviluppo della Calabria non può dipendere solo dai fondi europei. Il Governo può e deve fare di più, perchè un sud periferia economica e politica del Paese non serve a nessuno. Occorre dunque – ha spiegato l’eurodeputato forzista– una programmazione strategica di grande lucidità, che guardi lontano e che miri sostanzialmente a creare i pilastri su cui costruire la crescita dei prossimi decenni. Penso al programma europeo per lo sviluppo dei borghi intelligenti, a quelli per il settore turistico, ai finanziamenti dedicati allo sviluppo energetico o alle piccole e medie imprese. Quali che siano le opportunità da cogliere – ha proseguito Patriciello– una cosa è certa: non possiamo piu’ permetterci il lusso di perdere i nostri migliori talenti, costretti ad emigrare per mancanza di adeguate prospettive lavorative. Sfruttare appieno le opportunità offerte dai bandi europei è dunque solo il primo passo da fare per andare in questa direzione. Il mondo è in rapida trasformazione. Dobbiamo confrontarci con un mercato oramai globale, con cambiamenti epocali. Ma attenzione, però: per far crescere il Mezzogiorno – ha concluso l’europarlamentare– c’è bisogno innanzitutto della capacità di saper fare squadra, mettersi insieme e remare tutti dalla stessa parte.