Chi sono
Sono nato nel 1957 in un piccolo paese del Molise, Venafro, e come tanti molisani, sono caparbio e ho spirito di sacrificio. Mio padre era un piccolo imprenditore nel settore stradale e su quel campo sono sceso presto anch’io, seguendo il suo esempio: costruire. Non solo strade, ma un futuro migliore per il mio territorio. L’impegno politico è andato di pari passo, una naturale evoluzione. Ho cominciato giovanissimo: sono stato consigliere comunale, assessore e vicesindaco della mia cittadina, poi rappresentante in consiglio, in commissione e in giunta regionale del Molise, sempre nell’ottica di una scelta moderata. Oggi, con Forza Italia, sono al mio terzo mandato come europarlamentare e, come membro di commissioni importanti per l’industria, la ricerca, l’ambiente e la sanità pubblica, so che l’Unione Europea rappresenta una fonte di opportunità decisive per il nostro territorio e il suo sviluppo. E quando torno a casa da mia moglie Ivana, quando guardo i miei figli ─ Elisa, Marco e Carlo ─, quando m’accorgo che quella piccola azienda a conduzione familiare è diventata una realtà che dà lavoro a migliaia di dipendenti e collaboratori, allora i miei sacrifici, la
mia caparbietà, mi sembrano ripagati: ho contribuito a fare un buon lavoro, voglio continuare a farlo, per tutti. Da imprenditore, da meridionalista convinto, sui territori e in Europa, Aldo Patriciello c’è!